L’esperienza con Calm English non è guidata da una metodologia deduttiva. Questa è più simile all’approccio accademico classico, dove il docente è al centro del percorso che presenta i concetti, e dove alla regola data […]
Recent Comments
Recent Comments
Risorse
Giovanni è in terza media e ha difficoltà con l’ascolto dell’Inglese. Come potenziare quindi questa capacità senza che lui si annoi? Semplicemente partendo dai suoi interessi! Giovanni pratica motocross e le moto gli piacciono davvero […]
Questa “regale” presentazione fa parte di una lezione creata a partire da questa divertente risorsa per la mia studentessa, sua maestà Elisa, per aiutarla a capire la differenza tra il Present Perfect inglese (erroneamente tradotto […]
Questa attività segue a ruota quella sulla routine giornaliera (daily routine) ma, in questo caso, la casa e quello che succede nelle sue stanze, sono il punto di partenza per riprendere alcuni dei verbi studiati […]
Diego ha cominciato a imparare l’Inglese da zero. Ha una forte motivazione ed è tenace. Con lui sono partita dalle basi e insieme, mattoncino dopo mattoncino, stiamo costruendo la struttura per una comunicazione disinvolta ed […]
Elisa è una giovane mamma che ha voglia di migliorare il suo inglese scolastico. E’ spigliata e frizzante e ha bisogno di essere coinvolta in attività divertenti in cui si senta protagonista. Per lei ho […]
In questa attività, Giovanni, studente di terza media, deve pianificare un viaggio e così, chiacchierando con me e completando la presentazione, si esercita ad usare i vocaboli e le forme verbali che ha che ha […]
Nicolò è in terza media e deve studiare e schematizzare un capitolo del libro di Inglese sul Canada. Abbiamo deciso insieme di analizzare e organizzare tutte le informazioni in una mind map che servirà da […]
Questa attività è stata da me creata per un mio studente per aiutarlo nella memorizzazione dei vocaboli relativi al Natale. Inoltre include anche un esercizio per imparare a formulare frasi interrogative usando le question words […]